Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare il modo in cui utilizzi questo sito Web, memorizzare le tue preferenze e fornire contenuti e pubblicità pertinenti per te. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo previo tuo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie ma disabilitarne alcuni potrebbe influenzare la tua esperienza di navigazione.
Sempre Attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

EUR&CA

LIFE REEForest per tutelare la biodiversità dei fondali marini

Giu 7, 2024 | 0 commenti

Il ripristino delle foreste marine di Cystoseria è l’obiettivo del progetto finanziato dal programma europeo LIFE

Eur&ca collabora con il partenariato del progetto LIFE REEForest per un supporto operativo sugli aspetti amministrativi e la rendicontazione delle spese.

Periodo di realizzazione

2022-2026

PROGRAMMA EUROPEO LIFE+

Il progetto

Il progetto LIFE REEForest vede l’Università degli Studi di Trieste – Dipartimento di Scienze della Vita come soggetto capofila di un partenariato internazionale impegnato in un’azione sperimentale di ripristino delle foreste marine di macroalghe Cystoseria.

Il programma LIFE è, infatti, lo strumento europeo per la salvaguardia e la tutela ambientale: attraverso il finanziamento di progetti promossi da partner pubblici e privati mira a sostenere la tutela della biodiversità e il ripristino degli habiati compromessi, per contrastare gli effetti dei cambiamenti climatici.

Il progetto LIFE REEForest, in corso di attuazione, intende sperimreentare e promuovere un modello di intervento da adottare nelle aree marine protette, per sostenere il ripristino dei fondali marini quale precondizione per la difesa dei delicati equilibri che condizionano gli habitat, necessari per la buona salute dei mari. Il progetto vede la partecipazione dei seguenti partner:

  • Università degli Studi di Trieste
  • Università di Genova
  • Università degli Studi Napoli ParthenopeUniversità degli Studi di
  • Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni
  • Area Marina Protetta Isola di Bergeggi
  • ISPRA
  • Area Marina Protetta Penisola del Sinis Isola di Mal di Ventre
  • Hellenic Centre for Marine Research (HCMR) – Grecia
  • Shorelinr

Le attività preveste sono molteplici e riguardano azioni di ricerca e analisi, attività in loco presso le aree protette per il ripristino dei fondali, azioni di sensibilizzazione e di informazione.

Eur&ca, che negli anni ha accompagnato l’attuazione di diversi progetti finanziati dal programma LIFE, è a fianco dei partner di progetto per supportarli nella corretta gestione delle procedure di rendicontazione: in coerenza con le regole previste dal programma LIFE è necessario assicurare massima tracciabilità, coerenza e trasparenza nella gestione delle spese connesse all’attuazione del progetto, al fine di assicurare l’effettiva erogazione del contributo previsto.

Le call 2024 per il programma LIFE sono aperte: scopri i temi e contattaci per candidare il tuo progetto!

 

Realizziamo oggi i progetti del futuro

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi questo progetto